martedì 7 giugno 2016

Mexico Desconocido 4> "I Coccodrilli Americani del Banco Chinchorro"


                             Coccodrillo Americano  ( Crocodylus acutus )


                                                (Per ingrandire le immagini, fare clik su di esse)

Crocodylus acutus

Oltre la bellezza e il fascino del Banco Chinchorro, questo grande Atollo dell'Emisfero Settentrionale  riserva una particolarità molto interessante dal punto di vista biologico.
Infatti vi si incontra in quantità ragguardevole e salvaguardata, il Coccodrillo Americano del genere "acutus".
Lo Stato Mexicano, ha posto delle severe restrizioni per mantenere intatto il suo Habitat, proteggendo la fauna marina e terrestre di questo luogo, dalla portata del turismo di massa !
Infatti, oltre ad essere una meta non facile da raggiungere, sono state prese misure adeguate e preclusive a tal scopo !

Il Coccodrillo Americano è una specie che vive in America Centrale, Florida e Caraibi.
E' una delle specie più grandi dell'ordine, può infatti raggiungere anche 5-6 mt. di lunghezza e pesare fino a 800 kg. negli esemplari maschi adulti, mentre le femmine sono di dimensioni più piccole.


Distribuzione della specie


Un animale prevalentemente di acqua dolce, ma può vivere nelle lagune salmastri, supportando benissimo l'acqua salata di queste zone.
Caratterizzato dal muso molto appuntito, con una dentatura di 66-68 unità. I denti più pronunciati della mandibola inferiore, crescono facendosi posto nella corazza e in certi casi anche forandola !!
Sopra gli occhi presenta degli zigomi molto pronunciati, a difesa di quest'ultimi, ed è proprio da questa caratteristica che prende il nome di "acutus". L'occhio possiede anche una membrana detta "nittitante", che si chiude dal basso verso l'alto, trasparente e opaca, a protezione della pupilla quando è in immersione !


Membrana Nittitante
Dente Crocodylus acutus
                       
I 66-68 denti che prendono
posto nella mandibola, sono
di varie dimensioni a seconda
della loro posizione, e possono anche raggiungere i
5-6 cm. di lunghezza .                

Uovo di Crocodilo acutus
     Le femmine depositano dalle 30 alle 60 uova, di forma allungata con le estremità rotondeggianti, che custodiscono in nidi da esse costruiti, scavando buche nella sabbia in prossimità di cespugli e arbusti.
I piccoli nascono dopo circa 3 mesi, sono lunghi 27 cm. e pesano mediamente 60 gr.


L'acutus è una specie di coccodrillo non troppo mansueto, ma se non disturbato non è offensivo ! 
se ne sta sornione, ben nascosto tra le mangrovie ed è molto diffidente, ha abitudini notturne, quando va in caccia di prede per cibarsi. Si nutre principalmente di mammiferi, uccelli, Iguana e pesci.
Nella stagione degli amori, i maschi di dimensioni maggiori delle femmine, diventano molto irascibili e aggressivi, non conviene assolutamente avvicinarli in questo periodo !!!

Possono sembrare animali lenti e goffi, ma non sottovalutateli, perché all'occorrenza possono effettuare dei balzi sorprendenti e improvvisi !! Sulla terra ferma camminano strisciando o alzandosi sulle 4 zampe per essere più veloci, mentre in acqua essendo più a suo agio, nuotano agevolmente con l'utilizzo della poderosa coda !

Per fotografare il Coccodrillo acutus al Banco Chinchorro ....

Per prima cosa occorre localizzare alcuni esemplari, e poi attirarli fuori dalle mangrovie . Questo non è assolutamente facile, perché l'animale è molto diffidente, come già accennato in precedenza. Si possono passare anche alcune ore prima di riuscirvi, oppure addirittura fallire, perché sono influenzati anche dalle condizioni meteo, le quali li fanno essere ancor più diffidenti in determinate situazioni, e rinunciano anche a mangiare pur di rimanere al sicuro tra le mangrovie !! 
Il metodo usato dalle guide per localizzarli, consiste nel legare un pesce (solitamente un LionFish) all'estremità di una lunga corda, e poi lanciarla ripetutamente in prossimità delle mangrovie, facendola cadere sbattendo sulla superficie dell'acqua rumorosamente ! Questo rumore provocato, e accompagnato dall'odore del pesce esca, attira la curiosità del Coccodrillo, che se affamato, non indugia a uscire dal suo nascondiglio guardingamente ! 

Cercando il Coccodrillo !!
Una volta localizzato uno o due esemplari, necessita attirali verso un'area particolarmente adatta allo scopo fotografico, e a questo punto (per chi se la sente), entriamo in acqua !
Siamo supportati dalle guide, che vicino a noi sono pronte ad intervenire con dei lunghi bastoni, nel caso l'animale mostrasse un'improvvisa aggressività. Qui subentra l'interattività Uomo-Animale, dobbiamo muoverci con circospezione, facendo movimenti calmi senza insospettire o irritare il Coccodrillo, scattando le più svariate foto senza però distogliere lo sguardo e non voltando mai le spalle a questo sauro !!


"Il sorriso del Coccodrillo ! "
Il Video sui Coccodrilli Americani del Banco Chinchorro .